CONDIVIDI

Decidere di andare in vacanza con i bambini piccoli vuol dire normalmente fare attenzione a dei particolari a cui non badiamo se siamo da soli. Spesso infatti, per un eccesso di agi e comodità tendiamo a ricercare dei residence per bambini ideali affinché si possano trascorrere le proprie vacanze nel rispetto dell’intimità con la famiglia.

I Residence per bambini vanno bene per quelle coppie con figli piccoli che hanno deciso di regalarsi una bella vacanza sulla spiaggia e che vogliono godere di ogni altro minimo confort, come animazione, piscina e ristorazione. Tutto incluso, come le offerte esposte da Ai Pozzi Village nella località di Loano.

Come sono organizzati i residence per bambini

I Residence per bambini vengono scelti praticamente da ogni famiglia che decide di andare in vacanza nonostante ci siano figli piccolini. L’esigenza di avere tutti i confort possibili non viene tralasciata, anzi, si dedicano degli spazi appositamente ideati per i bambini. In tal modo potranno giocare e divertirsi a più non posso, e in totale sicurezza nel parco giochi o con gli animatori. Insomma, rilassarsi dopo un ano di lavoro sarà un gioco da ragazzi pur avendo dei bimbi con sé.

Dove troviamo i residence qui in Italia? Praticamente ovunque, a partire dalla Liguria in capolista, per proseguire lungo la Toscana, l’Emilia Romagna, ma anche Sardegna e Campania. La lista è lunga, così come quella dei confort offerti da queste strutture organizzate oltre ogni limite dell’immaginario

I vantaggi di una vacanza con bambini

I vantaggi di trascorrere le vacanze in una casa sicuramente si raffrontano alle esigenze di una famiglia composta non soltanto da marito e moglie. Pur non godendo infatti dell’Agio di essere serviti e riverii in hotel, c’è la comodità di gestirsi in totale comodità e di non dover dare conto a nessuno.

Lautogestione avviene in termini di orari e di pulizia, di pranzi e di pennichelle: insomma proprio come ci si sente “ a casa propria”. La vacanza in residence o in appartamento per le famiglie con bambini concede ai più piccoli la giusta libertà consentendo loro di esprimersi in tutta la fantasia e personalità possibile.

In questo modo i figli vengono tenuti sotto controllo, si fanno fare loro le azioni quotidiane normalissime mentre ci dedichiamo alle piccole azioni quotidiane tipiche di una casa. Inoltre se l’appartamento che abbiamo scelto è in un residence, ci sono a vantaggio dei vacanzieri anche tutti i servizi p alberghieri (colazione, ristorante, cambio della biancheria, sala comune, piscina, miniclub, ecc.).

In appoggio di quelli che sono i residence veri e propri, gli hptrtl mettono a dispizione delle camere ampie spaziose, con uno spazio  dedicatoalla cucina (angolo cottura per intenderci) adatto per le pappe dei bambini, e per il latte dei neonati.

Insomma i vantaggi di una vacanza con i figli non mancano. Basta interessarsi alla parte più pratica quando si prenota il viaggio, tenendo presente delle esigenze personali e dei propri figli, senza rinunciare a relax e confort. Perché ci si può facilmente divertire anche con i bambini.