CONDIVIDI
Amore tra i cani e l'uomo

La scienza ha dimostrato quello che molti già sapevano: l’empatia animale. I cani in maniera particolare interagiscono con lo stato emotivo delle persone istantaneamente. Tuttavia, la loro capacità va oltre il fascino della connessione emotiva. La loro energia allevia lo stress e la tristezza del padrone, rendendolo una persona migliore col passare degli anni.

Siamo consapevoli che chiunque abbia uno o più cani convenga pienamente con le conclusioni scientifiche. I nostri amici a quattro zampe dal naso umidiccio e dagli occhi fedeli, hanno la straordinaria capacità di amarci incondizionatamente. Riescono a comprendere le nostre gioe e percepire le nostre sofferenze. Non esitando un attimo nel farci le feste, per cercare di strapparci un sorriso.

I cani, straordinari amici fedeli.

L’empatia nei cani, consente loro di leggerci l’animo. Riescono in tutte le occasioni a capire le sfumature dei nostri momenti negativi. Quante volte vi sarà capitato di soffrire per amore ed il vostro cane era li, nella stanza assieme a voi a cercare di spronarvi, di farvi reagire? Magari neppure ve ne siete mai accorte, ma il vostro adorato cane percepisce i vostri malumori e vuole aiutarvi a stare meglio. Cerca di darvi sostegno, amore. Vi spinge a superare le vostre paure. Si crea un rapporto affascinante, empatico. E sapete l’aspetto più straordinario? Il vostro cane non vi chiede nulla in cambio! La loro è una sorprendente fedeltà e abnegazione nei vostri confronti. Il loro senso di protezione e di appartenenza è così intimo e radicato che il solo fatto di dare sollievo e conforto li gratifica e li soddisfa.

Contagio emotivo nei cani, una forma primitiva di empatia

Gli etologi e psicologi specializzati nel mondo animale precisano che in realtà i cani hanno una forma di empatia differente dagli uomini. Molto più primitiva, la chiamano “contagio emotivo”, ed paragonabile alla fiducia che un bambino di tre anni ripone nella madre.

E ‘necessario sottolineare, inoltre, come l’empatia sia una dimensione psicologica complessa, dove sofisticati processi cognitivi assumono carattere soggettivo negli esserei umani. L’empatia nei cani, non cambia mai. Anche se lo maltratti, lo privi del cibo, non lo lasci uscire, poco importa. Il tuo cane tornerà sempre ad avere fiducia di te.

Amore tra il cane ed il suo padrone

Basta guardare un cane per sorridere istantaneamente.

I nostri cani non ci giudicano per le decisioni prese, non ci criticano, non ci consigliano, eppure sono costretti ad ascoltare ore di nostre lamentele. Ma loro restano li, con lo sguardo fisso, a cercare di capire le nostre emozioni facciali e magari farci sorridere.

Per concludere, è un grave errore mettere in discussione la forza emotiva dei cani e la loro capacità empatica. Significa non essere un bravo padrone. Dobbiamo molto ai nostri cani, dobbiamo molto a tutti i cani! Ci aiutano ogni giorno, sostengono bambini con disabilità e anziani non autosufficienti. Fanno parte delle nostre famiglie più di quanto meriti qualche essere umano. La domanda sorge spontanea? Come si può maltrattare un essere vivente che ha solo la colpa di condividere lo spazio con bestie dalle sembianze dell’essere inumano?