I pori dilatati della pelle sono un problema estetico piuttosto comune. Causati da uno squilibrio delle ghiandole sebacee, che ne aumentano di fatto la secrezione di grasso. Solitamente le aree interessate sono il naso, le guance, il mento e in alcuni casi la fronte. Causano antiestetici punti neri e fastidiosissime acne. La gravità del problema dipende essenzialmente da due fattori: genetico o ormonale. Nel primo caso, bhe, non possiamo farci nulla, solo conviverci. Ma in linea generale la dilatazione dei pori colpisce chi non ha una pelle sana.
Non si tratta di una malattia grave, non necessita di una particolare cura. Tuttavia, essendo il volto il nostro principale segno di riconoscimento, non è carino mostrarlo con segni antiestetici. Inoltre, inutile nascondercelo, non amiamo i punti neri e odiamo l’acne! Possiamo sopportare tutto. Avere qualche chilo in eccesso. Magari anche la cellulite. Ma quando si tratta del nostro volto siamo un po’ tutte delle maniache della perfezione. Senza sottovalutare l’aspetto emotivo. Oggi viviamo in un mondo social, dove il giudizio si è amplificato con i Like di Facebook e Instagram. Il rischio che qualche giovane ragazza possa cadere vittima del disagio interiore è molto alto.
Pori dilatati, acne e punti neri: alcuni rimedi naturali.
Fortunatamente tra rimedi naturali e trattamenti cosmetici di ultima generazione possiamo risolvere in tempi brevi. In tal senso vogliamo condividere con voi 5 metodi semplici, naturali e fatti in casa per combattere i pori dilatati.
1. Lozione salvia.
La Salvia è una pianta odorosa appartenente alla stessa famiglia della menta e del timo. E’ ricca di oli essenziali. Grazie alle proprietà astringenti e antiinfiammatorie riduce la dimensione dei pori dilatati, rimuove le impurità e blocca sul nascere l’acne. Una costante applicazione, riduce la produzione di grasso ed elimina le cellule morte della pelle.
Ingredienti.
# 1 cucchiaio di salvia (10 g)
# 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione.
Aggiungete la salvia in una tazza di acqua calda e lasciate riposare 15 minuti. Passate il liquido al setaccio e lasciate raffreddare per 2 ore.
Applicazione.
Una volta che la lozione si è raffreddata impregnate un batuffolo e strofinare sulle zone sensibili per 10 minuti. Usate questo rimedio per 2 volte al giorno, tutti i giorni.
2. Maschera di Argilla
Ricco di minerali e antiossidanti, l’argilla è un prodotto cosmetico naturale diventato il rimedio principale contro l’eccesso di grasso nella pelle. Le sue risorse naturali permettono di ridurre notevolmente la dimensione dei pori dilatati, eliminando inoltre le tossine della pelle.
Ingredienti.
# 2 cucchiai argilla bianca o verde (20 g)
# 1 cucchiaio di acqua di rosa (10 ml)
# 6 cucchiai di acqua calda (60 ml)
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare fino a quando si forma una pasta cremosa.
Applicazione
Stendere la maschera sul viso, in particolare nelle zone sensibili alla dilatazione dei pori. Lasciare riposare per circa 20 minuti.
Risciacquare con l’utilizzo di acqua calda e ripetere 2 volte a settimana.
3. Esfoliante alle mandorle (scrub)
La farina di mandorle è una soluzione alternativa molto efficace per pulire il viso in maniera naturale. Aiuta a diminuire la dimensione dei pori dilatati, elimina i punti neri e rimuove le cellule morte. Inoltre grazie agli antiossidanti, stimola il processo di rigenerazione della pelle.
Ingredienti.
# farina di mandorle 1 cucchiaio (10 g)
# 3 cucchiai miele naturale (75 g)
Preparazione.
Versare la farina di mandorle in una ciotola e mescolare assieme al miele fino a creare una pasta bella corposa.
Applicazione.
Applicare la maschera su tutto il viso e strofinare con delicati movimenti circolari. Lasciar riposare 20 minuti e risciacquate.
Ripetere l’applicazione 2 o 3 volte a settimana.
4. Trattamento con arance e bianco d’uovo
Combinando la buccia d’arancia grattugiata con l’albume d’uovo possiamo ottenere un astringente ed esfoliante, ideale per coloro che soffrono di pori dilatati. Grazie alle loro proprietà eliminano le impurità che influenzano la salute della pelle e, allo stesso tempo, regolano la produzione di grassi.
Ingredienti.
# 1 albume d’uovo
# 1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata (5 g)
Preparazione.
Estrarre l’albume e mescolare con la buccia d’arancia grattugiata. Fino a renderlo un composto omogeneo.
Applicazione.
Sciacquare la pelle con acqua tiepida e poi applicare il trattamento sul viso. Coprire tutte le zone, eccetto il contorno occhi e le labbra. Lasciare agire per 30 minuti. Sciacquare e ripetere 2 volte a settimana.
5. Scrub siero di latte e zucchero
Per la sua capacità di rimuovere le cellule morte e i detriti che ostruiscono i pori, questo scrub esfoliante è ideale per migliorare l’aspetto della pelle. Il suo uso regolare previene la produzione di grasso in eccesso e la comparsa di imperfezioni come punti neri.
ingredienti.
# 4 cucchiai di siero di latte (40 ml)
# 1 cucchiaio di zucchero grosso (10 g)
Preparazione.
Versare gli ingredienti in una ciotola e mescolare fino a quando non otterrete una crema granulosa.
Applicazione.
Strofinare l’esfoliante intorno al viso, con movimenti delicati e circolari. Lasciare in posa 20 minuti e risciacquare. Usatelo 2 o 3 volte a settimana.
Non attendete oltre, con pochi euro ed in brevissimo tempo potete creare la vostra maschera per il viso fatta in casa. Se avete una pelle troppo luminosa, e dei pori visibilmente dilatati, preparatevi uno di questi 5 rimedi e vedrete come tornerete a sorridere. E’ possibile acquistare alcuni ingredienti elencati, nelle erboristerie o supermercati, ad un costo accessibile a tutte.