Non tutti hanno capelli abbastanza folti. Alcune persone, proprio per loro costituzione, si ritrovano ad avere a che fare con una chioma piuttosto rada. Tutto ciò può essere considerato un vero problema, che può essere aggravato da altri fattori che intervengono nel tempo. Infatti non dobbiamo dimenticare che alcuni elementi come l’invecchiamento, l’ambiente in cui si vive e lo stress possono causare più facilmente la perdita dei capelli. Ma come rimediare? Prendiamo innanzitutto in considerazione alcuni cambiamenti che devono essere apportati al proprio stile di vita, per avere capelli più folti.
Le regole per il benessere dei capelli
È davvero opportuno evitare capelli che contengono sostanze chimiche dannose. Molti prodotti, anche shampoo o balsami, utilizzano sostanze chimiche derivate dal petrolio. Queste sostanze possono creare gravi danni ai capelli, possono indebolirli e causarne la caduta.
Usi prodotti sicuri, come la lozione per capelli Foltina Plus, che bada al benessere della tua chioma. Inoltre ricordati che non occorre lavare i capelli tutti i giorni. Non devi dimenticare che il cuoio capelluto produce spontaneamente degli oli naturali per proteggere i capelli dai danni dell’ambiente.
Se lavi i capelli ogni giorni, li privi di queste sostanze protettive. Sarebbe sufficiente lavare i capelli due o tre volte alla settimana o, se la tua pelle è grassa, puoi arrivare anche a quattro volte.
È bene trattarli con delicatezza, usando per esempio un pettine a denti larghi e non la spazzola. Ogni volta che ti si presenta un nodo difficile da sciogliere, abbi molta pazienza e non strattonare i capelli con fretta.
Riduci al minimo l’uso della piastra e del phon. Se esageri con il calore, i capelli si rovinano, diventando secchi e fragili. Sarebbe importante anche evitare la frequenza di tinte, colpi di sole e trattamenti chimici aggressivi che possono disidratare i capelli.
I cambiamenti dello stile di vita
Ricordati che anche il tuo stile di vita complessivo può essere importante per proteggere i capelli e farli diventare più folti. Per prima cosa cura l’alimentazione. Segui una dieta equilibrata, sana e consuma prodotti ricchi di ferro e di vitamine del gruppo B.
Quindi porta ogni giorno sulla tua tavola frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, per fare il pieno di vitamina B. Per quanto riguarda il ferro, puoi mangiare carne di vitello, di maiale, pesce, verdura a foglia verde e cereali.
Proteggi i tuoi capelli dall’inquinamento. Bastano anche strategie semplici, come indossare un cappello o avvolgere la chioma in una sciarpa, se ti ritrovi a passare a piedi o in bicicletta in una zona molto trafficata. Se vai in piscina, indossa un’apposita cuffietta, per evitare che il cloro macchi i capelli e li rovini.
Considera anche l’importanza di evitare le fonti di stress. Le preoccupazioni e i ritmi frenetici influenzano in modo pericoloso la perdita dei capelli. Usa dei prodotti naturali, sviluppa delle abitudini di vita più equilibrate, assumi le vitamine di cui hai bisogno, anche ricorrendo a degli integratori.
Inoltre non tenere i capelli sempre legati, perché puoi provocare inutili trazioni che rovinano i capelli fin dalle radici. Ti può essere d’aiuto anche applicare una maschera con olio di cocco o olio d’oliva prima di lavare i capelli, una o due volte nel corso della settimana.