Tutte noi abbiamo avuto quella strana sensazione di percepire che qualcosa stesse per accadere, prima che accadesse. Alcuni le chiamano intuizioni, altri premonizioni. Si tratta di episodi che riguardano solitamente la nostra vita o delle persone a cui teniamo tanto. Avvertiamo uno strano disagio. Una sensazione. Un pensiero e coscientemente sappiamo già cosa è successo.
La premonizione in termini generali indica una sensazione nella quale l’individuo sembra percepire informazioni su eventi futuri prima che accadano. In parapsicologia si indica come premonizione l’ipotetico potere paranormale che permetterebbe alle persone di vedere il futuro o ciò che accade in altri luoghi, sotto forma di sogni e/o visioni e assume il nome di chiaroveggenza. Un presunto esempio di premonizione viene indicato nel déjà vu,
Intuizioni e premonizioni, quanto c’è di vero?
Nella cultura popolare si parla di presagio. Si crede ad esempio, che il cuore di una madre sia legato per tutta la vita a quello dei figli. Di come riesca empaticamente a capire se il figlio si trovi in una situazione di pericolo. Avvertire delle emozioni particolari che empiricamente riescono a proteggerli.
Presentimenti che sono a metà strada tra l’intuizione e la premonizione. Si suppone che il nostro inconscio agisca come una sorta di radar. Captando sommariamente se un evento sarà buono o cattivo. Il classico bivio della vita. Un sentiero conduce ad un lieto fine, mentre l’altro porta a grandi difficoltà. Riusciamo a percepire l’arrivo di una buona notizia così come di una tragedia. Ma quanto c’è di vero? Esistono davvero le intuizioni, sono così precise come molti sostengono?
Intuizioni, testimonianze.
Le premonizioni sono delle scosse di adrenalina che ti bloccano emotivamente, e in alcuni casi hanno fatto la differenza tra la vita e la morte. Sono migliaia le testimonianze di persone che all’ultimo minuto hanno deciso di rinunciare ad un volo, piuttosto che un viaggio in treno o magari un tuffo in mare e subito dopo si è verificato un evento tragico. Il termine esatto dovrebbe essere coincidenze fortunose. Ma in molti sono convinti di avere una sorta di potere inconscio.
Intuizioni, le risposte della scienza.
In realtà anche la scienza si è posta delle domande. Cercando di capire se le intuizioni potessero essere reali. Dopo alcuni studi ed esperimenti sembra proprio che anche la scienza si sia convinta. L’uomo potrebbe effettivamente avere delle capacità intuitive “particolari”. Inconsciamente l’essere umano potrebbe essere in grado di prevedere, adattarsi e reagire a un fenomeno incombente. Come se avvertisse cosa stesse per accadere. E’ la conclusione delle ricerche di un team accademico che ha rilevato la consistenza di misurazioni fisiologiche in 26 soggetti. “Non parliamo di paranormale”, dicono. Ma una spiegazione per quanto osservato per ora non c’è.
La chiave di tutto questo non risiede in nessuna forza magica, ma nell’inconscio. I ricercatori hanno affermato che l’inconscio ha una particolare capacità di prevedere la coscienza. Un concetto che ad oggi non può trovare una spiegazione logica. Sembra che una persona perfettamente in sintonia con il proprio corpo possa rilevare una situazione rischiosa fino a 10 secondi prima che questa accada. Misteri che ancora non trovano una risposta certa, ma restano avvolte dal fascino dell’incognita.