CONDIVIDI
Perdere peso: 5 cattive abitudini da eliminare se vuoi dimagrire

Dimagrire, perdere peso, bruciare grassi, quanti sinonimi per un unico obbiettivo? La società è cresciuta troppo rapidamente per permetterci di starle dietro. Il giudizio non è più affidato alla realtà ma al numero di commenti e like conquistati sul proprio profilo Facebook.

Viviamo in un tempo pressante, dove il giudizio si trasforma in oppressione e rischia di farci commettere errori grossolani finendo per essere travolte dalle cattive abitudini.

Perdere peso è l’esempio più concreto di questa società stravagante. Donne e uomini che tramutano la loro necessità di dimagrire in una vera ossessione sociale. Rischiando di mettere in pericolo il proprio benessere psico-fisico affidandosi a diete più o meno improvvisate trovate sul web o fai da te.

Le cattive abitudini da evitare se vuoi dimagrire.

Dimagrire deve essere una filosofia di vita. Assumendo la consapevolezza che cambiando regime alimentare ne trarrebbe beneficio l’intero organismo. Fatevene una ragione, le diete improvvisate fanno male. Le diete miracolose non esistono! O quantomeno ti aiutano a dimagrire nella maniera peggiore.

Se davvero hai intenzione di migliorare la tua salute devi seguire delle regole. Dire addio alle cattive abitudini. Importi uno stile di vita adeguato che comprenda l’intero processo di vita. Dal programmare un corretto piano alimentare, all’esercizio fisico. Fino alla privazione di qualsiasi vizio poco salutare (alcool e fumo).

Il corpo umano è una macchina quasi perfetta, se la rispetti ti ripagherà con anni di benessere. Ma se esageri, può rivoltarsi contro presentandoti un conto salatissimo. Dimagrire non è poi così complicato, basta seguire le più semplici buone abitudini:

  • Consultare il medico;
  • Alimentazione sana e equilibrata;
  • Attività fisica almeno 3 ore a settimana (3 giorni);
  • Dormire almeno 8 ore;
  • Eliminare vizi (fumo e alcol).

Lasciarsi visitare dal proprio medico di fiducia prima di iniziare una dieta è sempre una scelta intelligente. Nei casi di sovrappeso e obesità bisogna inoltre consultare un nutrizionista, con il quale programmare l’intero percorso di dimagrimento. Il passo successivo è abbandonare il cibo spazzatura.

Non è necessario seguire una dieta specifica, spesso mangiare in maniera sana ed equilibrata è più che sufficiente per perdere peso. Un buon programma fitness deve comprendere almeno 3 ore settimanali di attività fisica. Che sia corsa, pesi, camminata, l’importante è fare sport e non essere sedentari. Consigliabile lo sport all’aperto, utile anche per chi soffre di disagi emotivi.

Dormire almeno 8 ore a notte permette di caricare le pile per affrontare la giornata in maniera produttiva. Oltre che migliorare la concentrazione. Quindi niente smartphone o televisione quando si va a letto. Eliminare fumo e alcool non solo favorisce il dimagrimento ma allontana patologie cardiache ben più gravi dei chili in eccesso.

Per quanto riguarda, invece, le cattive abitudini da evitare se si vuole perdere peso ce ne sarebbero centinaia. Condividiamo con voi le 5 più conosciute:

1. Saltare i pasti, colazione inclusa.

Ci sarà un motivo se ovunque si legge: la colazione è il pasto più importante della giornata. Una sana ed equilibrata prima colazione rappresenta gran parte del fabbisogno calorico giornaliero, saltarla significa iniziare la giornata con le pile scariche.

La colazione attiva il metabolismo dopo ore di riposo favorendo il processo di dimagrimento. Non farla significa avvertire un continuo senso di fame che, ci porterà inevitabilmente a sgranocchiare cibo non salutare.

Alla stessa maniera non bisogna saltare il pranzo o la cena. Rappresentano la massima espressione per una corretta dieta. Sia il pranzo che la cena racchiudono il restante fabbisogno energetico di cui il corpo umano ha bisogno nel ciclo delle 24 ore.

2. Seguire diete magiche: illudono

La dieta magica esiste? Si! Permette di dimagrire molti chili in breve tempo? Certo. Sembra tutto perfetto, ma attenzione a non illudersi. Il solo modo per dimagrire e farlo in maniera sana.

Le diete veloci aiutano effettivamente a bruciare grassi in breve tempo, ma è quasi sempre un dimagrimento temporaneo. Una volta terminata si recupera lo stesso peso di prima. Perchè devo smettere se funziona? Domanda intelligente. Solitamente le diete miracolose mancano dei più importanti valori nutrizionali di cui il corpo umano necessita.

Carboidrati, proteine, vitamine sono presenti in bassissime percentuali. Questo significa che prima o poi sentirete il bisogno di mangiare e senza neppure accorgervene avrete svuotato la credenza.

3. Dormire male.

Chi dorme non piglia pesci ma dimagrisce! Potrebbe essere un nuovo proverbio ma in realtà è una grande verità. Il riposo è una condizione fondamentale per dimagrire. Una delle abitudini basilari che ognuna di noi dovrebbe imparare a gestire al meglio.

Dormire male ci fa svegliare male! Lo stress aumenta, così come il nervosismo e cerchiamo di stimolare l’endorfina (neurotrasmettitori del buonumore) mangiando cibo non salutare durante la giornata. Perchè è inutile nasconderlo ma i cibi dolci ci aiutano a stare meglio.

4. Basta con la vita sedentaria

Una delle cattive abitudini più nocive di una donna è la sedentarietà. Non solo impedisce di perdere peso,ma il rischio di sviluppare malattie croniche è molto alto. Il sovrappeso, l’obesità sono gli elementi traino per sviluppare malattie cardiache gravi.

Lo sport deve essere la chiave della vostra esistenza. Una presenza fissa a prescindere se seguite o meno una dieta. Praticare sport, (solitamente per le donne non allenate sono sufficienti 3 ore a settimana) rappresenta una fonte infinita di benefici. Migliora muscoli e ossa. Il cuore ringrazia. Migliora l’apparato respiratorio e chiaramente a bruciare i grassi, favorendo il dimagrimento.

4. Arrendersi.

Secondo uno studio dell’Imperial College London, il 45% delle donne che inizia una dieta abbandona dopo la prima settimana. I motivi? Nonostante l’impegno i risultati non sono soddisfacenti. Basta l’ago della bilancia che non scende quanto basta per essere nuovamente travolte dalle cattive abitudini alimentari. Ecco in questi momenti dovete trovare la forza di volontà di non arrendervi.

Sicuramente quando si inizia una dieta i sacrifici sono tanti, così come lo sono altrettanto le aspettative. Tuttavia bisogna affidarsi ad un principio fisico imprescindibile. Se mangi in maniera sana sicuramente non ingrassi! Seguendo accuratamente una dieta sicuramente dimagrisci.

I tempi? Sono molto soggettivi. I primi risultati concreti solitamente arrivano entro 10-15 giorni. Non aspettatevi di perdere 5-6 chili in una settimana. Una dieta corretta, corredata da esercizio fisico approssimativamente consente di dimagrire di 1-2 chili a settimana a seconda dello stato iniziale da cui si parte. Dovete solo avere fiducia in voi stesse, non lasciarsi abbattere nei momenti di difficoltà e vedrete come in un paio di mesi la vostra vita cambierà in meglio sotto ogni aspetto.