Siamo donne e una delle nostre vanità è la cura della pelle. Poco importa se siamo adolescenti o adulte, amiamo avere una pelle sana, idratata e luminosa a tutte le età. Tuttavia pur prendendocene cura tutti i giorni con creme idratanti e detergenti non sempre è sufficiente. Per mantenere la pelle del viso elastica è necessario eseguire una pulizia del viso accurata e profonda almeno 2 volte al mese.
Solitamente ci dedichiamo alla pulizia del viso solo quando dobbiamo partecipare ad un evento importante. Magari una cerimonia o una festa particolare. Un rimedio rapido ed efficace per eliminare tutti gli inestetismi della pelle: acne, punti neri o imperfezioni.
In realtà per regalare al nostro viso la salute e la bellezza che merita è necessario prendersene cura in maniera costante. Affidarsi alle cure dell’estetista non è necessario come qualche anno fa. Oggi infatti, è possibile eseguire una perfetta pulizia del viso anche a casa con i prodotti naturali facilmente acquistabili nei supermercati o sul web.
La pulizia del viso fai da te, quando è necessaria.
A meno che non hai la fortuna di vivere in aperta campagna o in riva al mare è inevitabile che la tua pelle venga aggredita dai segni del tempo. Smog, cellule morte, residui di make up, sono solo alcune delle scorie che si accumulano quotidianamente sul nostro volto. Con il passare degli anni senza un’accurata pulizia del viso, la pelle si indebolisce, perde la sua naturale luminosità e viene aggredita da rughe, acne, brufoli e le tanto odiate macchie.
Benefici della pulizia del viso fai da te.
Magari l’estetista non è disponibile, magari il tempo a disposizione è limitato, o semplicemente si vuole risparmiare. Oggi la pulizia del viso fai da te è diventata una pratica molto comune. Eseguita in maniera corretta e con i giusti prodotti non ha nulla da invidiare alla pulizia eseguita dai centri di bellezza.
Pulizia del viso fai da te: ecco come farla a casa.
La pelle ha bisogno di respirare, di essere libera, pulita e nutrita. Sono sufficienti pochi minuti e poche mosse per mantenere in salute il nostro adorato viso. Seguendo questi 5 consigli puoi dire addio alle impurità del volto e avere l’aspetto di una diva del cinema:
- Struccarsi;
- Dilatare i pori;
- Scrub;
- Maschera purificante;
- Chiudere i pori e idratare.
1. Struccarsi se è necessario!
Questo passo non è necessario se non siete amante del make up, ma è essenziale per chi ama truccarsi quotidianamente. Prima di iniziare la pulizia del viso vera è propria bisogna struccarsi utilizzando del latte detergente o acqua micellare. Grazie a questo primo passaggio saranno eliminate tutte le impurità presenti sulla superficie della pelle.
2. Dilatare i pori e preparare la pelle!
Preparare la pelle è il segreto per pulire il viso in maniera efficace. Aprire i pori significa liberarsi delle cellule morte e di tutte le impurità accumulate nel corso dei giorni.
Per purificare la pelle si usa la vecchia tecnica del vapore. Pertanto fate bollire dell’acqua in pentola. Successivamente versatela in un recipiente per potervi posizionare più comodamente. Copritevi il capo con un asciugamano ed esponete il volto al vapore per almeno 10 minuti.
Per rendere più efficace l’azione del vapore aggiungete all’acqua due cucchiaini di bicarbonato, una bustina di camomilla o qualche goccia di olio essenziale. Se avete una pelle grassa, aggiungete all’acqua calda del rosmarino, lavanda o miele.
3. Lo scrub per eliminare le cellule morte e i punti neri!
Per una corretta pulizia del viso è necessario eliminare le cellule morte che si accumulano sullo strato superficiale dell’epidermide. Se non vengono eliminate rendono la pelle opaca e priva di elasticità.
Particolarmente efficace per rimuovere le cellule morte è lo scrub viso. Si tratta di un detergente granuloso usato per levigare la pelle. E’ acquistabile già pronto all’uso, oppure è possibile preparalo utilizzando lo zucchero, miele e succo di limone. Molto valido lo scrub all’aloe vera: delicato con la pelle, riesce a detergerla a fondo.
Amalgamate gli ingredienti in un recipiente. Inumidite il viso con acqua tiepida e applicate il prodotto massaggiando con movimenti circolari, risciacquate in maniera accurata per eliminare i residui. Siate delicate nel massaggiare.
Utilizzando lo scrub ogni 10-15 giorni la pelle torna a respirare in maniera naturale riuscendo a rigenerarsi. Questa tecnica non è consigliata in presenza di ferite, pelle lesionata o infiammata.
4. Una maschera purificante.
A questo punto con una pelle che respira è importante applicare una maschera rigenerante. Questo passaggio è molto soggettivo, bisogna capire che tipo di pelle avete e scegliere o creare un prodotto specifico per la vostra cute. Qualsiasi sia la vostra scelta lasciate la maschera in posa per almeno 10 minuti, quindi lavate il viso e asciugatelo.
- Pelle mista: lavanda, aloe, calendula.
- Pelle grassa: limone, argilla, aceto di mela, miele.
- Pelle stressata: cetriolo, aloe, miele.
- Pelle con acne: miele, albume.
- Pelle secca: Panna, avocado e miele.
5. Chiudere i pori e idratare la pelle.
Siamo arrivate all’ultimo step per una corretta pulizia del viso fatta in casa. Bisogna chiudere i pori, idratare ed infine riequilibrare lo stato naturale della pelle. Considerato che si tratta di un passaggio fondamentale piuttosto che affidarsi a rimedi naturali è consigliabile scegliere una crema idratante o un latte detergente di buona qualità, adatta a pelli grasse o secche. Applicatela massaggiando delicatamente il viso con movimenti circolari per favorire l’afflusso di sangue alle nuove cellule.
Cosa fare dopo la pulizia del viso?
Ci siamo, la pulizia del viso è completa. Se avete eseguito tutti i passaggi in maniera corretta i risultati saranno visibili dopo qualche ora. Il grigiore e l’opacità hanno lasciato spazio ad una pelle luminosa ed elastica.
Tuttavia non bisogna farsi travolgere dall’entusiasmo. Il difficile arriva ora, mantenere una pelle sempre in salute. Ecco alcune accortezze da assimilare per mantenere i risultati nel tempo:
Prendersi cura della pelle quotidianamente: Il ricambio cellulare è costante e l’inquinamento atmosferico ne accelera il processo. Pertanto dopo la pulizia del viso, che deve essere eseguita ogni 10-15 giorni è necessario prendersi cura del proprio viso tutti i giorni. Evitate cosmetici aggressivi e prodotti di scarsa qualità. Non esponetevi direttamente al sole senza protezioni.
Inoltre eseguite la ginnastica facciale massaggiando il volto con le dita. Se poi intendete proseguire con il trattamento del viso tutti i giorni, in modo da contrastare attivamente la formazione di punti neri, allora affidatevi a cosmetici esfolianti.