La pelle è l’organo che ricopre tutto il corpo umano ed è composta di acqua, proteine, grassi e minerali. Caratterizzata da rilievi, pieghe e solchi, la pelle è l’organo più pesante del corpo e lo protegge da agenti chimici, radiazioni ultraviolette e traumi. Ha due importanti proprietà: l’autoriparazione, cioè in seguito ad una lesione si rigenera da sola, e l’estensibilità, si adatta alle variazioni di dimensione che il corpo subisce durante il corso della vita.
Oltre alla funzione protettiva, la pelle svolge anche una funzione sensoriale, grazie alla quale percepiamo caldo, freddo, prurito e dolore, e una funzione respiratoria, la pelle infatti assorbe ed espelle l’anidride carbonica e l’ossigeno.
La pelle è sensibile e delicata, soprattutto quella del viso, che è la più esposta all’inquinamento, al vento, al sole e al freddo. Per questo motivo è fondamentale prendersene cura con attenzione e piccoli gesti quotidiani.
Come mantenere la pelle curata
Per mantenere sana e curata la pelle del viso è importante seguire piccoli accorgimenti.
1) Effettuare un’accurata pulizia sia la mattina che la sera, scegliendo prodotti specifici per il proprio tipo di pelle. Per la pelle secca sono adatte creme emulsionanti e lenitive, meglio se prive di profumi e coloranti, che potrebbero irritarla maggiormente. Per la pelle grassa invece è consigliato usare prodotti esfolianti che eliminano le cellule morte e le impurità.
2) Idratare la pelle con oli e creme ricche di vitamina E. Poiché combatte i radicali liberi e ha un’azione antiossidante, la vitamina E è uno degli ingredienti più utilizzato nella cosmetica.
3) Struccarsi ogni sera prima di andare a letto. Detergendo in profondità la pelle ed eliminando ogni traccia di make-up dal viso, la pelle non solo respira durante la notte ma apparirà più fresca e giovane.
4) Proteggerla dalle aggressioni esterne. L’inquinamento, lo stress e il fumo possono nuocere gravemente alla pelle, accelerandone l’invecchiamento. Quindi è essenziale proteggerla prima di uscire di casa utilizzando dei prodotti cosmetici specifici.
Per le donne che desiderano avere una pelle di porcellana consigliamo di eseguire due volte al giorno la Skincare coreana, un’accurata pulizia del viso che richiede 10 passaggi, attraverso i quali detergere, esfoliare e idratare la pelle. Per saperne di più potete leggere questo articolo sulla skincare coreana.
Errori da evitare nella cura della pelle
Spesso però, la pelle non risulta né morbida né idratata, nonostante il tempo dedicato alla pulizia e l’utilizzo quotidiano di prodotti di alta qualità, molte donne non riescono ad avere una pelle sana e bella.
Ci sono infatti degli errori che si commettono involontariamente e che danneggiano la salute della pelle:
- Dormire poco e male. Poche ore di sonno aumentano lo stress e la disgregazione degli strati cutanei e accelerano il processo di invecchiamento cellulare.
- Fumare. Poiché ossida i tessuti e aumenta il ristagno di tossine, il fumo fa invecchiare precocemente la pelle dandole un colorito spento e opaco.
- Bere poco. Per idratare meglio la pelle, oltre all’utilizzo di specifici cosmetici, è consigliato bere tantissima acqua e mangiare frutta e verdura. Questo perché la pelle viene idratata dall’interno e non dall’esterno come molti credono.
- Esporsi molte ore al sole. È importante prendere il sole nelle giuste dosi ed evitando le ore più calde, per evitare danni al viso e lo sviluppo di rughe e macchie.