CONDIVIDI
10 bufale sul fitness, benessere fisico e sulle diete

Il web da qualche anno è diventato il regno delle bufale. Tra forum e social network sono migliaia le informazioni palesemente false. Molti trattano argomenti delicati come il benessere fisico o l’alimentazione senza averne le giuste conoscenze, creando il più delle volte false convinzioni che purtroppo coinvolgono migliaia di menti fragili.

Che l’intenzione sia tonificarsi, dimagrire o migliorare l’umore, è importante non farsi trascinare nelle trappole create dalle bufale online. Sono troppe purtroppo le convinzioni errate che riguardano il benessere fisico, le diete e l’esercizio fisico. Vengono fatte passare per certezze assolute ma, in realtà, fanno più male che bene.

Dieta e fitness, 11 bufale sul benessere fisico smascherate.

1) Se devi perdere velocemente peso, l’esercizio è l’unica cosa che conta.
Falso. Una mole infinita di ricerche ha dimostrato come, nel breve periodo, la dieta si molto più importante. L’esercizio fisico invece, risulta essere molto più efficace sul lungo periodo.

2) Il sollevamento pesi trasforma il grasso in muscoli.
Falso. Sollevare pesi non ridurrà magicamente il grasso. Piuttosto il sollevamento pesi ti aiuterà a costruire il tessuto muscolare sotto qualsiasi tipo di grasso. Ciò significa che se siete in sovrappeso senza una corretta alimentazione la vostra muscolatura sarà sempre “sporca di grasso”.

3) l’unico momento in cui dovresti fare esercizio è al mattino presto.
Probabile. Anche se i pomeriggi e le sere vanno altrettanto bene. Tuttavia è dimostrato che svolgere esercizio fisico di prima mattina, aiuta a perdere peso più in fretta e stimola i livelli di energia, innescando il corpo a bruciare grasso tutto il giorno.

4) Le donne non dovrebbero sollevare pesi perchè s’irrobustiranno come gli uomini.
Questa è una leggenda che gira da decenni. Molte donne evitano le palestre o comunque l’esercizio fisico per timore di ingrossare la muscolatura come accade negli uomini. Chiaramente si tratta di una bufala. La capacità di sviluppare grandi muscoli dipende direttamente dalla nostra quantità di testosterone. Negli uomini è largamente superiore a quella delle donne.

5) Qualche minuto sul tapis roulant farà bruciare rapidamente grasso.
Falso. Correndo ad un ritmo moderato per 20 minuti, un adulto perderebbe circa 330 calorie, che equivalgono ad una prima colazione nutriente.

6) Annotare quello che si mangia è un modo affidabile per controllare la dieta.
Non esattamente. Le persone tendono a sopravvalutare la propria attività fisica e a sottovalutare quanto cibo mangiano. Questo accade perchè tendiamo a non accettare la realtà o ancor peggio a mascherarla. Quante volte avete mentito sul peso? Quante volte avete saltato un esercizio fisico promettendovi di recuperarlo?

7) Devi ridurre carboidrati e zuccheri per perdere peso.
Il problema con le diete drastiche o ancor peggio con le diete magiche è semplice: sono provvisorie. Per perdere peso e non riprenderlo, devi trovare un regime alimentare che puoi seguire per tutta la vita.

8) Correre per decine di chilometri è il modo migliore per tenersi in forma.
Falso. Una corsa intensa tra i cinque e i dieci minuti al giorno può apportare gli stessi benefici di una corsa di un’ora.

9) Fare esercizio fisico per uno o due giorni a settimana è sufficiente per tenersi in forma.
Si, ma tecnicamente sarebbe meglio muoversi ogni giorno. Restare seduti neutralizza ogni attività. Il corpo necessita di continuo movimento, non è progettato per stare fermo. Chiaramente è possibile allenarsi 2 volte a settimana in maniera più intensa, e svolgere moderata attività fisica nei restanti (una lunga passeggiata è più che sufficiente).

10) Le bevande energetiche sono la cosa migliore da bere dopo l’esercizio fisico.
No. Gli esperti consigliano di rifornire il corpo dopo l’esercizio fisico con proteine e acqua. Spesso le bibite energetiche sono ricche di zuccheri. Meglio preferire preparati ricchi di proteine e chiaramente acqua in abbondanza.

11) Ci vogliono almeno due settimane per perdere la forma fisica una volta interrotto il proprio programma di allenamento.
No. Il tessuto muscolare inizia a perdere di tonicità e qualità in una settimana senza regolare esercizio fisico. Quindi quando decidete di prendervi una pausa fate molta attenzione all’alimentazione e soprattutto che non sia una pausa definitiva. Anche se in maniera moderata ed in pochi minuti, svolgete qualche esercizio tutti i giorni.