L’acne è una malattia cronica della pelle che colpisce sia donne che adolescenti. Il picco della comparsa dell’acne si verifica con maggiore incidenza nel periodo adolescenziale, quando il cambiamento ormonale rilascia un’eccessiva produzione di sebo.
Superato il periodo post-adolescenziale la pelle della donna inizia ad assumere un tratto molto più morbido ed elastico. Eliminando in maniera naturale la maggior parte delle impurità, acne e brufoli compresi.
Tuttavia la continua esposizione all’inquinamento atmosferico e l’utilizzo eccessivo di make-up continuano a favorire l’insorgenza di inestetismi sul corpo di molte donne. Dunque, per attenuare il fenomeno è necessaria la giusta prevenzione e una maggiore cura delle aree interessate.
Acne, quali le cause?
L’acne è un eruzione cutanea della pelle sotto forma di graniti, che possono produrre o meno pus. Solitamente la zona del corpo più colpita è il volto, con particolare incidenza sulla fronte e nella zona del mento. Tuttavia, soprattutto negli uomini, l’acne può formarsi anche in altre parti del corpo come: glutei, gambe e schiena.
Le cause sono la predisposizione adolescenziale, in quel caso risulta inevitabile. L’esplosione dell’acne è un fattore fisiologico che coincide con lo sviluppo della persona.
Altro fattore rilevante è la presenza eccessiva dell’inquinamento atmosferico. In questo caso non si hanno troppe colpe, tra scarichi di auto, industrie e polveri sottili diventa difficile non essere “aggredite” nelle zone sensibili come il volto.
La terza causa è l’uso eccessivo di trucco per il viso. Prodotti scadenti, scarsa pulizia del viso o allergie varie possono favorire in maniera considerevole la proliferazione delle malattie del viso come: acne, brufoli, pelle secca e punti neri.
Cura e trattamenti.
L’acne per quanto sia una malattia reversibile non è sempre facile da curare. Tuttavia anche nei casi più complicati prima di affidarsi a trattamenti medici è consigliabile provare rimedi naturali meno invasivi.
La pelle si protegge con la prevenzione.
Il primo aspetto che dovrebbe essere chiaro a chi soffre di acne è l’importanza della prevenzione, come? Mantenendo la pelle pulita ed idratata per l’intera giornata; quindi, è importante lavare bene il viso al mattino e alla sera prima di andare a dormire. Utilizzare un sapone neutro, non grasso e senza la presenza di additivi aggiunti.
Anche se non dobbiamo essere ossessionate dall’igiene, è necessario prenderci cura della nostra pelle ad ogni occasione. Ad esempio se abbiamo svolto un attività che ci ha fatto sudare è necessario pulire con cura le zone che hanno prodotto sudore.
Attenzione agli spray o altri prodotti per capelli.
Questo aspetto è molto sottovalutato dalle donne. Magari neppure ci fanno caso, ma si tratta di uno dei principali responsabili dell’insorgenza di acne e brufoli.
Quando usiamo uno spray per capelli dobbiamo proteggere il volto, evitando che il vapore prodotto dallo stesso si posi sul nostro viso. Pertanto è necessario proteggere il volto magari con una pellicola da cucina trasparente. Utilizzare la mano come protezione non è sufficiente. Per scongiurare il problema inoltre, è consigliabile utilizzare prodotti naturali con scarsa presenza di agenti chimici.
Un’altra risorsa che possiamo utilizzare per cercare di eliminare l’acne sono i prodotti a base di perossido di benzoile, acquistabili in farmacia. Grazie al suo principio attivo asciuga e combattere l’acne in maniera davvero efficace. Si tratta essenzialmente di prodotti naturali, non invasivi. che con qualche decina di euro possono risolvere i più comuni disturbi della pelle.
Rivolgersi a cure farmacologiche.
Tuttavia, qualora non riuscissimo a risolvere il problema con questi rimedi naturali o con una corretta pulizia delle aree interessate, la sola soluzione è affidarci alle cure di un dermatologo. L’acne si presenta in diverse forme più o meno aggressive e non tutte le persone rispondono in egual maniera ai trattamenti. Spesso sono necessari farmaci specifici che solo un medico può prescrivere.
L’acne è un problema che mina l’autostima di molte donne e quindi è difficile per alcune di loro parlarne. Tuttavia, il dermatologo è perfettamente preparato a fornirci l’aiuto di cui abbiamo bisogno. Quindi, se i rimedi naturali sono stati inefficaci, non abbiate timore e affidatevi alle cure mediche.