Come liberarsi del grasso della pancia è una delle domande più frequenti ricercate sul web. Proviamo anche noi a dare una risposta adeguata al problema. Senza avere la presunzione di conoscere la verità assoluta. La nostra riflessione si basa su esperienze personali e confronti con esperti del settore. Il grasso addominale è la maledizione di noi donne! Antiestetico, non ci piace, ma soprattutto non è sano! Il rischio infatti è di alimentare l’insorgenza di alcune patologie come il diabete di tipo 2.
Perdere peso in questa zona del corpo non è facile, sicuramente non esistono diete miracolose che tengano. Diffidate da diete lampo. Una volta abbandonata il grasso si moltiplica. Piuttosto bisogna avere costanza, seguire un programma alimentare corretto. Migliorare il nostro stile di vita e chiaramente dedicare qualche ora a settimana all’attività fisica. Oggi cerchiamo di darvi qualche consiglio utile: perdere il grasso della pancia è possibile ecco come.
Lo sapevate? Ci sono 6 motivi per cui non riusciamo a perdere grasso della pancia.
Consumiamo troppi cibo trasformato.
Gli alimenti trasformati sono tutti quei prodotti che vengono alterati dallo stato naturale. Sia per ragioni di sicurezza che per convenienza. Non sono necessariamente tutti cibi non sani (cereali, formaggi, pane). Tuttavia molti vengono alterati con zuccheri in eccesso, conservanti e grassi alimentari per esaltarne il sapore. Ecco, questi prodotti che consumiamo quotidianamente ci aiutano a mettere su pancia.
Purtroppo sono prodotti che consumiamo con grande frequenza: pane bianco, cracker e patatine, zucchero raffinato, bevande gassate e dolcificanti. Siamo costantemente pressate da una società che corre troppo veloce. Siamo quasi costrette a mangiare piatti veloci. E finiamo per rimanere imprigionate in pessime abitudini alimentari che ci presentano il conto del grasso addominale.
Distinguete tra grassi buoni e grassi cattivi.
Uno degli errori più comuni quando si inizia una dieta è quello di eliminare tutti gli alimenti che contengono grassi. In realtà per bruciare i grassi, serve il grasso! Tuttavia bisogna distinguere tra grassi buoni e quelli cattivi. I grassi saturi che sono di origine animale e più dannosi per il sistema cardiocircolatorio. I grassi insaturi di origine vegetale (ma non solo, sono presenti anche nel pesce) e non dannosi per il nostro organismo. Quindi eliminare formaggi, salumi, burro, panna, biscotti. Preferire verdure di stagione.
Questi sono anti-infiammatori e ci aiutano a prendersi cura del cuore e migliorare il nostro peso. Non esitate un attimo, e aggiungeteli alla vostra dieta:
- olio d’oliva
- avocado
- noccioline
- semi di girasole
- pesci grassi (come il salmone)
Non stai facendo gli esercizi giusti.
A volte non basta andare a camminare mezz’ora, andare a nuoto, danza o fare yoga. Senza dubbio sono attività sane che vanno praticate per migliorare lo stato di forma generale. Tuttavia il grasso della pancia è molto delicato da smaltire, ci vuole un programma di allenamento dedicato. Bisogna comprendere che per dimagrire il grasso della pancia bisogna alzare l’asticella dello sforzo e della volontà. Per cui è necessario seguire specifiche tabelle di esercizio per questo scopo. Non affidatevi alla rete, chiedete consigli al vostro istruttore in palestra. Il grasso della pancia necessita di particolari e soggettivi esercizi fisici, pertanto è necessario il consiglio visivo di un esperto. Se proprio non riuscite a frequentare la palestra e quindi confrontarvi con un istruttore, potreste provare ad individuare qualche video professionale su Youtube. Ma accertatevi che si tratta di esperti e non del fai da te fatto in salotto.
Soffrite di stress.
Si tratta di un punto chiave. Lo stress causa la pancia! Puoi andare in palestra ed allenarti al meglio. Puoi seguire una dieta minuziosa, ma se sei stressata, prima o poi il tuo ventre piatto si ammorbidisce. Lo stress altera il nostro metabolismo aumentando il livello di cortisolo nel sangue. Questo si traduce in maggiore rischio di accumulare grasso viscerale.
Dormire poco o male.
Situazione che altera le funzioni vitali del cervello. Dormire meno di 6 ore per notte ci fa stare male, ed il nostro benessere psicologico viene azzerato. Inoltre se trascorrono 2-3 mesi di fila dormendo meno di 6 ore a notte, il rischio di ingrassare aumenta notevolmente, così come il rischio di sviluppare il diabete.
Corpo a forma di pera!
Il corpo umano è una stravagante e straordinaria macchina complessa. Per quanto possa sembrare paradossale, sono tante le donne che “soffrono” del classico fisico a pera. Magre nella parte superiore del corpo e grasse nella parte inferiore. Si tratta di un fattore genetico. In questa particolare situazione eliminare pancia e fianchi è molto complicato, tuttavia difficile non significa impossibile. Ci vuole impegno doppio, ma prima o poi i risultati arrivano.
Perdere il grasso della pancia è possibile.
Vogliamo avere dunque un ventre piatto? Fianchi e glutei snelli? Dobbiamo cambiare stile di vita. Mangiare in maniera sana, fare del sano sport e condurre una vita equilibrata.
- Iniziare la giornata con una tazza di acqua calda e limone. Durante la giornata prendere infusi di salvia.
- Mangiare fibre solubili riduce il consumo di carboidrati raffinati
- Eliminare grassi saturi, alcol e dolci.
- Gestire lo stress, fare aerobica e di resistenza.
- Dormire tra 7 e 9 ore al giorno.
- Consumare pesce come il salmone, sgombro, aringhe, sardine,
- Consumare probiotici, aiutano la flora intestinale
- Se possibile seguite una dieta assieme ad un’amica o al fidanzato. Avere un obbiettivo comune ci aiuta ad essere più motivate.
Non abbiate fretta, i risultati arriveranno ma ci vorranno settimane o mesi. Non dovete mollare al primo segnale di frustrazione. La costanza batte qualsiasi grasso in eccesso.